Polypterus senagalus

UN FOSSILE? NO, UN PESCE!

Il Polypterus senagalus, il cui nome significa “molte pinne”, viene definito un pesce dall’aspetto primitivo per il suo aspetto. Appartiene alla famiglia Polypteridae a cui fanno parte due soli generi di pesci: l’Erpetoichthys e il Polypterus, entrambi distribuiti in Africa. Com’è fatto Ha un corpo allungato, siluriforme, che termina in una pinna caudale monolobata e…
Leggi tutto

alluce valgo

Alluce valgo: quando fare l’intervento

L’alluce valgo è un disturbo diffuso fra la popolazione, soprattutto quella femminile, maggiormente avvezza all’uso di scarpe alte e con la punta stretta. Il modo migliore per affrontare il problema dipende dalla sua gravità. Negli stadi iniziali della patologia e/o quando essa risulti essere poco accentuata e con una sintomatologia lieve e sopportabile, si può…
Leggi tutto

Actias luna

Ingannati dalla luna

L’Actias luna è una delle più grandi falene presenti nel Nord America; ciò che la caratterizza è la presenza di lunghe code all’estremità delle ali che l’aiutano a distrarre i predatori! Fa parte della famiglia dei Saturnidi (famiglia che raggruppa lepidotteri molto grandi diffusi soprattutto nelle regioni tropicali e subtropicali), possiede un corpo bianco peloso…
Leggi tutto

scoiattolo rosso

Lo scoiattolo ROSSO è in pericolo!

Passeggiando nel bosco vi sarà capitato di intravedere uno scoiattolo rosso, chiamato scoiattolo comune europeo (Sciurus vulgaris): è una specie arboricola, attiva solo di giorno, presente nei boschi di conifere e latifoglie in Europa e Asia. Lo scoiattolo rosso Nonostante il suo soprannome faccia intendere sia rosso, il colore del mantello può variare dal rosso…
Leggi tutto

aloe vera da bere

Aloe Vera da bere

Le varietà di Aloe sono molte ma solo l’Aloe Vera è la pianta che può essere impiegata dall’essere umano in virtù della sua efficacia.   Impiego del gel di Aloe Vera   Questo gel viene estratto a freddo dalla parte interna delle foglie e successivamente lavorato attraverso tecniche che vanno a mantenerne le proprietà benefiche…
Leggi tutto

rane di vetro

Rane di vetro

Cos’hanno in comune la Chimerella corleone, la Centrolene charapita, la Cochranella guayasamini, l’Hyalinobatrachium anachoretus e l’Hyalinobatrachium dianae? Queste cinque rane sono le ultime specie scoperte in America centrale, appartenenti alla famiglia Centrolenidae. Le Rane di Vetro Gli anfibi di questa famiglia sono meglio conosciuti come rane di vetro, sono esemplari caratterizzati da una pelle traslucida…
Leggi tutto

clamidoforo troncato chlamyphorus truncatus armadillo

Clamidoforo troncato: armadillo dalla corazza portentosa

Il Clamidoforo troncato (Chlamyphorus truncatus) è un armadillo appartenente alla famiglia Dasypodidae. Il suo nome deriva dalla particolare forma della corazza, una sorta di clamide dura e non molto spessa formata da 24 piastre cornee. La particolarità di questo guscio è quella di essere attaccata molto saldamente alle ossa del cranio per poi distanziarsi leggermente…
Leggi tutto

5x1000 al WWF

5×1000 al wwf: ecco come fare

Chi ha particolarmente a cuore la Natura e tutto ciò che ne fa parte, può aiutarla a mantenersi integra destinando il 5X1000 al WWF, Word Wild for Nature o Word Wildlife Fund, la più grande organizzazione mondiale non governativa da decenni impegnata nella difesa dell’ambiente. Ecco come fare.   COME DARE IL 5X1000 AL WWF…
Leggi tutto

Bathynomus giganteus

Bathynomus giganteus, il piccolo gigante degli abissi

Vi è mai capitato di trovare in giardino, sotto un vaso o in cantina quegli animaletti che si appallottolano e vivono in angoli umidi? Beh, questo è il loro fratello grande, grosso e cattivo. È il Bathynomus giganteus chiamato generalmente con il nome di Isopode gigante. Appartiene alla famiglia dei Malacostraca di cui fanno parte…
Leggi tutto

traslochi a roma

Traslochi a Roma: come e dove

Traslocare è un azione che spesso viene sottovalutata per ciò che riguarda l’aspetto emotivo di un cambiamento così importante, ma oltre a tale sottovalutazione c’è anche il problema di organizzarsi al meglio affinché tutto il procedimento risulti ben effettuato. Oggi quindi vediamo il tema dei traslochi a Roma e nel resto d’Italia, e osserveremo questo…
Leggi tutto